Marisa Scotto
Gennaio 30, 2018Tattoo all’henné
Gennaio 31, 2018
Il laboratorio propone un metodo di creativitàpratica, applicabile sia singolarmente sia in gruppo, che consente di sviluppare le proprie capacitàd’analisi utilizzando il gioco come sistema d’apprendimento. Inoltre l’intento èquello di rilevare l’importanza della crescita emozionale dei bambini, che devono sperimentare la consapevolezza nell’utilizzo della manualitàassociata alla creatività, in parole piùsemplici, devono sapere che con le mani e la mente si può fare. Cosìgiocando, si abbassa il valore dei soldi e si costruiscono le basi dell’autostima.
Diamo molto importanza al “tempo di gioco”come momento di relazione e alla manualitàche sviluppa l’atto creativo, diventando esperienza di crescita. Questo naturalmente, non èriferito solamente al mondo dell’infanzia, che necessita del gioco come momento di conoscenza, ma anche all’adulto che attraverso questi momenti ludici, sviluppa le proprie capacità intellettuali. All’interno di questo spazio, i bambini di tutte le età, si incontrano senza barriere di lingua e cultura. La gente si ferma, costruisce si diverte e socializza, diventando così, il protagonista di un’esperienza unica ed emozionante.
Maierotti Roberto “BOBO” tel. 339 7770533
